Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post

martedì 11 marzo 2008

Spaghetti con pesto di mare


Adoro il pesce...un pò meno pulirlo...ma alla fine credo che ne valga la pena...oggi a pranzo abbiamo mangiato questo piatto...la ricetta proviene da una signora di 75 anni dove lavoravo...lei cuoca e io aiutante!!!
E' semplice semplice, richiede poco tempo e vale la pena assaggiarla!
io con le dosi sono andata ad occhio..non pesato il pesce...fate un pò voi..
ingredienti:
cozze
vongole
prezzemolo...taaaanto
pinoli (circa 2 cucchiai)
spaghetti
aglio
cuocere cozze e vongole separate in 2 pentole..farle aprire e tritarle con il prezzemolo(per la quantità..fate finta di preparare il classico pesto e usate la stessà quantità di basilico) uno spicchio di aglio, e i pinoli (alcuni io li ho aggiunti dopo interi) una volta ottenuto il trito mettere in padella aggiungere un po di vino e qualche pinolo intero...ecco fatto! io la prossima volta voglio provare a metterci un pò di scorzetta di limone...che dite???








Oggi mi sono dedicata al pesce.....di mattina ho preparato pranzo e cena....ho fatto queste cozze ripiene...uno dei miei piatti preferiti....ricettina?????



Eccola!!!





Ingredienti per 2 persone:



15 cozze (da riempire)



10 per il ripieno



2 fette di cotto



1 fetta di mortadella



2 cucchiai di parmigiano grattato



1 uovo



prezzemolo



passata di pomodoro



aglio



vino bianco



olio





Procedimento: pulire bene le cozze...aprire con un coltellino a punta quelle da riempire mentre l'altre metterle a bollire in acqua...prepariamo il ripieno tritando il prezzemolo, le cozze bollite, il cotto e la mortadella e aggiungiamo un uovo e il grana...io non metto sale perchè è già bello saporito..ora non resta che riempire le nostre cozze e chiuderle ben benino con un filo da cucito...metterle in padella con olio aglio e prezzemolo e sfumarle con del vino bianco, aggiungere la passata salare e dopo circa 40 minuti di cottura lenta sono pronte e aggiungo che sono anche profumatissime e buonissime!